Article PDF (0.11 Mb)
Compatible only with Adobe Acrobat Reader (read more)

Il potere dell'ascolto, la direzione dello sguardo per decostruire la stigmatizzazione urbana

2024 - Franco Angeli

116-131 p.

Le categorie che usiamo per definire un contesto influiscono sulla autopercezione degli abitanti riproducendo circoli viziosi di paura e punizione, sfiducia, fatalismo, approfondiscono la distanza percepita delle istituzioni. Cosa accade se si modifica il modo di guardare ai luoghi, la direzione dello sguardo? Se si chiede agli abitanti di descrivere se stessi e il contesto in cui vivono? Analizzeremo alcune interviste realizzate da una web radio nel quartiere Libertà di Bari. [Testo dell'editore].

The categories we use to define a context influence the selfperception of the inhabitants, reproducing vicious circles of fear and punishment, mistrust, fatalism, deepening the perceived distance of the institutions. What happens if you change the way you look at places, the direction you look? What if the inhabitants are asked to describe themselves and the context in which they live? We will analyze some interviews carried out by a web radio in the Libertà district of Bari. [Publisher's text].

Is part of

Sicurezza e scienze sociali : XII, 3, 2024