"Caro Sturzo, Caro Micheli" : la questione agraria nel rapporto epistolare tra due esponenti del Movimento cattolico italiano (1897-1922)
649-672 p.
Sul finire del XIX secolo due giovani esponenti del Movimento cattolico italiano iniziavano a scambiarsi delle lettere da un capo all'altro della Penisola. Uno dalla Val del Baganza, nella sua Parma, seguendo le orme del padre, aveva appena intrapreso la carriera notarile, l'altro dalla Piana di Catania sceglieva di prendere i voti. Si tratta di Giuseppe Micheli e di Luigi Sturzo che, animati dal comune desiderio di vedere realizzati i principi scolpiti da Leone XIII nella Rerum Novarum, intratterranno una fitta corrispondenza al fine di trovare rimedio alla difficile "questione della terra". A partire da quel momento, come in un continuo crescendo, il loro impegno politico, dalle rispettive realtà locali arriverà fino al cuore delle istituzioni del Regno d'Italia, non senza incontrare ostacoli e incomprensioni. Dal recente rinvenimento di alcune lettere indite intercorse tra il notaio parmense e il prete calatino, il presente saggio, seguendo il filo della "questione agraria",
ripercorre il rapporto tra i due cattolici durante il primo ventennio del Novecento. [Testo dell'editore]
At the end of the 19th century, two young exponents of the Italian Catholic Movement began exchanging letters from one end of the Peninsula to the other. One from Val del Baganza, in his native Parma, following in his father's footsteps, had just undertaken a career as a notary, the other from the Piana di Catania became a priest. They were Giuseppe Micheli and Luigi Sturzo who, animated by the common desire to see the principles carved by Leone XIII in the Rerum Novarum realized, will maintain a dense correspondence in order to find a solution to the difficult "land question". From that moment their political commitment, from their respective local realities will reach the heart of the institutions of the Kingdom of Italy, not without encountering obstacles and misunderstandings. From the recent discovery of some unpublished letters exchanged between the notary from Parma and the priest from Caltagirone, this essay, following the thread of the "agrarian question", retraces the
relationship between them during the first twenty years of the twentieth century. [Publisher's text]
Ist Teil von
Società e storia : 189, 3, 2025-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 1972-5515
KEYWORDS
- Luigi Sturzo, Giuseppe Micheli, Partito popolare italiano, questione agraria, corrispondenza, novecento
- Luigi Sturzo, Giuseppe Micheli, Italian Popular Party, agrarian question, correspondence, twentieth century
