Agency individuale e strategie istituzionali nel sistema del riscatto mediterraneo della prima età moderna
593-618 p.
L'articolo ricostruisce la vicenda di Anna/Hiemma per indagare l'agency di soggetti marginalizzati e le strategie da essi adottatate per la propria sopravvivenza. In particolare, analizza le modalità con cui Anna/Hiemma e i suoi schiavi cercarono di ottenere la libertà a Roma, opponendosi così agli sforzi dei redentori romani inviati ad Algeri. Contestualizzando le azioni di Anna/Hiemma all'interno di una rinnovata visione soteriologica del Papato e degli obiettivi politico-diplomatici della Curia, l'articolo riesamina l'importanza politico-diplomatica dell'Opera pia e delle pratiche di riscatto degli schiavi all'interno dell'agenda romana. Così facendo l'articolo, per prima cosa, mette in luce come Anna/Hiemma abbia incarnato una forma di soggettività capace di sfruttare l'agenda romana, pur essendone, al contempo, sfruttata. In secondo luogo, l'articolo dimostra come una narrativa di fuga sia stata trasformata in una storia di conversione, situata nel fitto reticolo interreligioso
del Mediterraneo. [Testo dell'editore]
This paper reconstructs the story of Anna/Hiemma to investigate the agency of marginalized subjects and the distinctive strategies they employed for survival. It examines how Anna/Hiemma and her slaves sought to secure their freedom in Rome, challenging papal initiatives aimed at redeeming enslaved individuals. By contextualizing Anna/Hiemma's actions within the evolving soteriological agenda of the Pope and the Roman political strategy, the paper reassess reassess the political and diplomatic significance of the Opera Pia and its redemption transactions. By doing so, this paper first unearths how Anna/Hiemma came to embody a a new form of subjectivity that both leveraged the Roman agenda, and was, in turn, shaped by it. Second, it demonstrates how the narrative of her escape was reframed as a conversion story, deeply embedded within the cross-religious networks of the Mediterranean. [Publisher's text]
Ist Teil von
Società e storia : 189, 3, 2025-
Artikel aus derselben Ausgabe (einzeln erhältlich)
-
Informationen
ISSN: 1972-5515
KEYWORDS
- conversione, riscatto, Roma, Mediterraneo, schiavitù, donne
- Conversion, Ransom, Rome, Mediterranean, Slavery, Women
