Artikel PDF (0,32 Mb)
Nur mit Adobe Acrobat Reader kompatibel (lesen Sie mehr)

La comunicazione terapeutica come traduzione

2025 - Franco Angeli

129-147 p.

L'incontro con un paziente mutacico, chiuso in un mondo difficilmente esplorabile, rappresenta una grande sfida terapeutica. La costruzione della fiducia e della alleanza terapeutica si affida a ripetuti tentativi comunicativi, che consentono nel tempo la costruzione di uno spazio intersoggettivo che rende possibili la comprensione ed il riconoscimento reciproco. Tale assetto utilizza come chiave di lettura gli sviluppi della teoria dell'informazione. [Testo dell'editore]

The encounter with a mute patient, closed in a world that is difficult to explore, represents a great therapeutic challenge. The construction of trust and the therapeutic alliance relies on repeated communicative attempts, which allow over time the creation of an intersubjective space that opens to mutual understanding and recognition. This approach uses the developments of information theory as a key to understanding. [Publisher's text]

Ist Teil von

Rivista sperimentale di freniatria : la rivista dei servizi di salute mentale : CXLIX, 2, 2025