Articolo PDF (0,29 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Per un'altra transizione : resistenze anticoloniali alla speculazione energetica in Sardegna

2025 - Franco Angeli

25-45 p.

How do subalterns circulate geopolitical knowledge? The death of the Italian "foreign fighter" Lorenzo Orsetti in Rojava, while battling with the Kurds against the Islamic State, became the occasion to alter the streetscapes of his hometown Florence, Italy, with informal traces. Drawing on participatory observation and in-depth interviews with three types of agents (artists, political activists, and passers-by), this article contributes to the subaltern geopolitical scholarship with two main arguments. First, it emphasises the significance of mundane spaces for subaltern geopolitical knowledge circulation. Second, it explains why and how political graffiti resonates in Florence's youth and affects the environment, inscribing the Kurdish struggle in the urban fabric. [Publisher's Text]

Come si diffondono le idee geopolitiche dei subalterni? L'articolo esplora le rappresentazioni di Lorenzo Orsetti, morto in Rojava a fianco delle forze democratiche curde, nelle strade della sua città natale, Firenze. Attraverso osservazioni partecipative e interviste con tre tipi di agenti (artisti, attivisti politici e passanti), questo articolo porta un duplice contributo allo studio della geopolitica subalterna. In primo luogo, sottolinea l'importanza degli spazi quotidiani per la circolazione della conoscenza geopolitica subalterna. In secondo luogo, spiega perché e come i graffiti politici risuonino nei giovani fiorentini e influenzino l'ambiente, iscrivendo la lotta curda nel tessuto urbano. [Testo dell'editore]

Fa parte di

Rivista geografica italiana : CXXXII, 3, 2025