E-book PDF (13,18 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Scarabocchi : gli alfabeti dei bambini

2024 - De Ferrari editore

135 p. : ill.

Lo scarabocchio infantile non è una rappresentazione indifferenziata di linee: ha tappe ben precise. Prepara il tempo del disegno comunemente inteso e termina con l'apprendimento della scrittura. La psicologa Rhoda Kellogg (1898-1987) con una costante osservazione di centinaia di migliaia di segni e disegni dei bambini, ha proposto altre modalità di approccio e di studio. In particolare ha riconosciuto alle prime esperienze grafiche, scarabocchio e disegno, una successione graduale di segni. Non solo, le sue ricerche e i suoi studi hanno dimostrato che gli stessi motivi grafici infantili si riscontrano in ogni epoca e in ogni parte del mondo. Con una tale attenzione la Kellogg ha colto analogie tra i segni spontanei dei primi anni di vita e l'arte primitiva.

È inevitabile chiedersi quale valore abbia per i bambini, pur nella singolarità di ciascuno, la precisa successione di tratti e tracciati, dai puntini alla realtà visiva, e quale ne sia l'incidenza per la loro crescita intellettiva ed emotiva. [Testo dell'editore]

157676 characters