Articolo PDF (0,91 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

La persistenza della povertà monetaria e della deprivazione multidimensionale fra i bambini in Tanzania

2025 - Franco Angeli

42-60 p.

Lo studio della povertà minorile deve comprendere anche forme di deprivazione rispetto a bisogni e diritti fondamentali, che spesso prescindono dal reddito familiare. Questo studio si propone di approfondire l'evoluzione e la persistenza sia della povertà monetaria che della deprivazione multidimensionale tra i minori in Tanzania, utilizzando dati longitudinali raccolti in un primo periodo nel 2008/09 e in un secondo nel 2012/13. I risultati mostrano che il grado di persistenza è diverso, e che la povertà monetaria risulta più persistente della deprivazione multidimensionale. In entrambi i casi il ruolo di variabili strutturali risulta rilevante. Infine, persistono sostanziali differenze regionali all'interno del paese, sia in termini di livello che di cambiamento, in entrambi i fenomeni. [Testo dell'editore]

The analysis of child poverty needs to include a broader conceptualization of poverty that goes beyond monetary scarcity and includes forms of deprivation with respect to basic needs and rights. This study aims to investigate the evolution and persistence of both monetary poverty and multidimensional deprivation among children in Tanzania, using longitudinal data collected in 2008/09 and in 2012/13. The results show that the degree of persistence is different, and that monetary poverty is more persistent than multidimensional deprivation. In both cases, the role of structural variables, is relevant, although with different effects. Finally, substantial regional differences persist within the country, in terms of level and change, for both phenomena. [Publisher's text]

Fa parte di

Rivista geografica italiana : CXXXII, 1, 2025