L'inganno della tenerezza
5-22 p.
L'incesto è un tema vasto e caleidoscopico, che ha accompagnato la storia culturale dell'umanità. In questo lavoro l'attenzione è focalizzata su alcuni casi clinici ambigui ed ibridi nei quali l'intimità psico-fisica tra padre/madre e figlia/figlio collegata al funzionamento e alla collusione della coppia genitoriale e, più in generale, degli adulti di riferimento scivola in modalità moleste, eccitanti, difficili da arginare proprio per la loro forma sfumata, segnata da un malinteso senso di tenerezza e protezione, inconsciamente perverso. Dall'esperienza clinica è possibile dedurre che quanto più precoci sono queste esperienze, tanto più determinano una disarticolazione della struttura e delle dinamiche intrapsichiche. Di conseguenza, è necessario esplorare i livelli precoci dell'organizzazione mentale per capire con quale assetto il paziente sia giunto al crocevia edipico, e come si siano quindi svolti i processi di scena primaria e poi di differenziazione, separazione,
individuazione. Con l'aiuto di alcuni flash clinici, si illustrano tali esperienze nella dimensione transferale e controtransferale. [Testo dell'editore]
Incest is a vast and kaleidoscopic theme that has accompanied the cultural history of humanity. In this paper, the attention is focused on some ambiguous and hybrid clinical cases in which the psycho-physical intimacy between father/mother and daughter/son connected to the functioning and collusion of the parental couple and, more generally, of the adults of reference slips into harassing modes, exciting, difficult to contain precisely because of their nuanced form, marked by a misunderstood sense of tenderness and protection, unconsciously perverse. From clinical experience is possible deduce that the earlier these experiences are, the more disarticulating and destructive it will be for the psychic structure and intrapsychic dynamics. Consequently, it is necessary to explore the early levels of mental organization to understand with which structure the patient has reached the Oedipal crossroads, and how the processes of the primal scene and then of differentiation, separation,
individuation have taken place. With the help of some clinical flashes, the Author illustrates these experiences in the transferential and counter transferential dimension. [Publisher's text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/PSI2025-001001
ISSN: 1972-490X
PAROLE CHIAVE
- edipico, pre-edipico, colpa, super io, scena primaria, funzioni genitoriali
- Oedipal pre-oedipal, guilt, super ego, primal scene, parental functions