Rethinking nature : oltre la retorica green, verso nuovi paesaggi della coevoluzione
6-19 p.
Dall'arte alla letteratura, dalla filosofia all'ecologia evoluzionistica, molti contributi culturali ci invitano a sovvertire il paradigma secondo cui l'uomo è specie egemone e la Natura oggetto di sfruttamento indiscriminato. Al contempo la dilagante retorica green propone semplicistiche e banali operazioni greenwashing di inverdimento diffuso come panacea alle emergenze ambientali, climatiche e sanitarie. Una via d'uscita è nella riattualizzazione del concetto di paesaggio che, oggi, oltre la tradizionale definizione di categoria estetizzante riservata alla contemplazione di luoghi di particolare valore naturalistico o patrimoniale, è intesa come categoria interpretativa e operativa del complesso sistema di relazioni tra elementi eterogenei, naturali e antropici, dei territori della contemporaneità. La Natura, nelle sue plurime declinazioni, nella progettazione del paesaggio più avanguardista non è più elemento di sfondo o materia di sfruttamento, quanto piuttosto punto di partenza
dell'agire umano. [Testo dell'editore]
From art to literature, from philosophy to evolutionary ecology, many cultural contributions invite us to subvert the paradigm according to which man is the hegemonic species and Nature the object of indiscriminate exploitation. At the same time, the rampant green rhetoric proposes simplistic and banal operations of greenwashing, widespread greening as a panacea to environmental, climatic and health emergencies. A way out lies in the updating of the concept of landscape which, today, beyond the traditional definition of an aestheticising category reserved for the contemplation of places of particular natural or patrimonial value, is understood as an interpretative and operative category of the complex system of relations between heterogeneous elements, natural and anthropic, of contemporary territories. Nature, in its multiple declinations, in the most avant-garde landscape design is no longer a background element or matter of exploitation, but rather the starting point of human
action. [Publisher's text]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/CRIOS2023-025002
ISSN: 2531-601X
PAROLE CHIAVE
- Progettazione del Paesaggio, Uomo/Natura, Natura/Paesaggio, Arte/Nat
- Landscape Design, Man/Nature, Nature/Landscape, Art/Nature