Nella trama dell'algoritmo : lavoro e circuiti informali nella gig-economy
248 pages : illustrations
Includes bibliographical references (pages 229-248).
L'espansione di servizi come Uber, Glovo o Didi ha ridisegnato in poco tempo molte delle nostre esperienze e pratiche sociali, tra cui il lavoro. Frutto di un'etnografia multi-situata, condotta tra Italia e Argentina, questo volume è un viaggio nell'ingranaggio organico delle infrastrutture che chiamiamo piattaforme digitali. Ne emerge un terreno ricco di contraddizioni e fratture, di scambi informali e tattiche quotidiane, uno scenario spesso paradossale e barocco. La piattaforma si presenta infatti come il più efficiente prodotto socio-tecnico del capitalismo digitale, eppure è anche sede di una rinnovata crescita di pratiche di sottrazione al controllo algoritmico. La gig-economy dovrebbe essere il futuro del (non) lavoro, e ciononostante riporta la contemporaneità del non contemporaneo fin nel cuore dell'Occidente, riproponendo persino forme di lavoro di tipo feudale. [Testo dell'editore]
560498 characters
-
Informazioni
ISBN: 9791259931931
COLLANA
SOGGETTI
- Information technology -- Social aspects -- Italy
- Information technology -- Economic aspects -- Italy
- Information technology -- Social aspects -- Argentina
- Information technology -- Economic aspects -- Argentina
- Labor supply -- Effect of technological innovations on -- Italy
- Labor supply -- Effect of technological innovations on -- Argentina
- Gig economy -- Italy
- Gig economy -- Argentina
- Labor market -- Italy
- Labor market -- Argentina