Articolo PDF (0,25 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Caporalato e ingresso della manodopera straniera nell'agricoltura del Mezzogiorno : L'elaborazione pubblica e istituzionale della questione tra anni Settanta e Novanta

2024 - Franco Angeli

42-64 p.

Attraverso la consultazione di fonti primarie, fonti a stampa e documenti istituzionali, l'articolo considera l'evoluzione dell'attenzione pubblica in merito alle relazioni tra il fenomeno del caporalato e l'ingresso di manodopera straniera nelle campagne dell'Italia meridionale tra la fine degli anni Sessanta e la metà degli anni Novanta. Citando ricerche scientifiche, articoli della stampa quotidiana e periodica, atti parlamentari, l'autore ricostruisce l'elaborazione del rapporto tra sfruttamento del lavoro agricolo e immigrazione in particolari contesti del Mezzogiorno e nel mondo sindacale e istituzionale. [Testo dell'editore]

Mainly based on primary, printed, and institutional sources, the article describes the evolution of public debate on the links between gangmastering and the entering of migrant labor in rural Southern Italy, between the end of the Sixties and the mid Nineties. By drawing on scientific research, daily and periodical press articles, and parliamentary documents, the author outlines how the exploitation of agricultural labor became intertwined with immigration, notably in the Mezzogiorno region. The article focuses on the trade unions and institutions' growing awareness of labor exploitation in agriculture. [Publisher's text]

Fa parte di

Italia contemporanea : 306, 3, 2024