Articolo PDF (0,12 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Controtransfert e formulazione dell'interpretazione : riflessioni su un caso di analisi

2024 - Franco Angeli

31-48 p.

In questo contributo l'autrice, attraverso alcuni passaggi clinici di un caso di psicoanalisi a quattro sedute settimanali, mette in luce le numerose difficoltà tecniche che si possono incontrare in un processo psicoanalitico. Vengono affrontati alcuni aspetti del controtransfert e dell'interpretazione, centrali per la comprensione e l'evoluzione del processo analitico. I vissuti controtransferali sono essenziali per arrivare alla formulazione di interpretazioni, parziali o maggiormente complete, che nel lungo lavoro dell'analisi, possano gettare luce su aree della mente spesso bloccate e paralizzate, intrappolate dietro rigide difese ossessive, che depauperano il paziente del proprio repertorio affettivo ed emozionale. [Testo dell'editore].

In this contribution the author, through the detailed presentation of a psychoanalysis case with four weekly sessions, highlights the numerous technical difficulties that can be encoun-tered in a psychoanalytic process. Some aspects of countertransference and interpretation, cen-tral to the understanding and evolution of the analytical process, are addressed. Countertrans-ferential experiences are essential to arrive at the formulation of interpretations, partial or more complete, that in the long work of analysis, can shed light on areas of the mind that are often blocked and paralysed, trapped behind rigid obsessive defences, which deplete the patient of his affective and emotional repertoire. [Publisher's Text].

Fa parte di

Psicoanalisi : rivista dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi : 28, 2, 2024