Articolo PDF (0,62 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Gli Olivetani e la tradizione brigidina : l'archivio di Alfonso di Jaén a San Gerolamo di Quarto

2024 - Leo S. Olschki

P. 349-376

La spiritualità degli ordini religiosi medievali era informata non solo dalla regola e dalle norme consuetudinarie, ma anche dall'apporto dei singoli membri e da circostanze storiche non sempre prevedibili. Nella seconda metà del Trecento la congregazione olivetana si adattò così bene allo spirito riformatore dell'Osservanza che fu chiamata a rinnovare fondazioni esangui o in pericolo, ottenendo in cambio, tra le altre cose, libri, manoscritti e tradizioni cultuali. Nel prendere in esame uno di questi casi – il passaggio del monastero girolamino di San Gerolamo di Quarto alla cura degli Olivetani – questo saggio ne commenta le ricadute sulla produzione manoscritta e sulle biblioteche della congregazione. In particolare, Quarto è il punto di incontro tra la tradizione brigidina, veicolata da Alfonso di Jaén, che qui morì nel 1389, e quella cateriniana cara al mondo olivetano e rappresentata a San Gerolamo dal senese Francesco Malavolti. [Testo dell'edtiore]

The spirituality of medieval religious orders was informed not only by the rule and traditions but also by the contribution of individual members and by unpredictable circumstances. In the second half of the 14th century, the Olivetan congregation embodied the Observance's reforming spirit so well that it was called upon to renew impoverished foundations, incorporating, among other things, books, manuscripts, and eventually even saints' cults. By examining one of these cases – the passage of the Jeronimite monastery of San Gerolamo of Quarto in Olivetans' hands – this essay explores its consequences on manuscript production and the libraries of the congregation. Quarto was, in fact, the meeting point between the Birgittine tradition, delivered by Alfonso of Jaén, who died here in 1389, and the Catherinian tradition dear to the Olivetans and represented in San Gerolamo by the Sienese Francesco Malavolti. [Publisher's text]

Fa parte di

Rivista di storia e letteratura religiosa : LX, 2, 2024