E-book PDF (1,59 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Scritti di biblioteconomia

2024 - Firenze University Press

186 p.

Includes bibliographical references and index.

Il volume raccoglie diversi contributi di Luigi Balsamo (1926-2012), professore di bibliografia e biblioteconomia nelle università di Venezia e di Parma. Conosciuto soprattutto come studioso di Storia del libro e di Bibliografia, tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta Balsamo si rivelò un protagonista di primo piano della biblioteconomia militante nei suoi diversi incarichi di direttore di biblioteche, soprintendente bibliografico e attivista dell'Associazione italiana biblioteche (AIB). I suoi scritti di quel periodo, talora di non facile reperibilità, vengono qui riproposti per restituire un profilo più completo dei suoi interessi culturali e per ripercorrere, attraverso le sue parole, un periodo chiave nella storia delle biblioteche in Italia. [Testo dell'editore]

This volume collects several contributions by Luigi Balsamo (1926-2012), professor of Bibliography and Library Science at the universities of Venice and Parma. Known primarily as a scholar of Book History and Bibliography, between the 1960s and the 1980s Balsamo proved to be a leading protagonist of militant librarianship in his various positions as library director, bibliographic superintendent, and activist of the Association of Italian Librarians. His writings from that period, sometimes not easy to find, are reproposed here to restore a more complete profile of his cultural interests and to retrace, through his words, a key period in the history of libraries in Italy. [Publisher's text]