Arte ai margini : Livio Poggesi e l'atelier di pittura dell'Ospedale neuropsichiatrico di Arezzo, 1958-1978
208 pages : illustrations (chiefly color)
Includes bibliographical references.
The catalogue of the exhibition Art on the Margins reconstructs the history of the painting atelier of the former neuropsychiatric hospital of Arezzo, once located in the Pionta complex, where the Arezzo Campus of the University of Siena is today located. The atelier was founded in 1958 by Dr. Furio Martini, psychiatrist and deputy director of the hospital, who initially availed himself of the collaboration of the Roman painter Franco Villoresi. In the exhibition there are around eighty works created by patients, many of which are preserved in the archives of the University of Siena.After Bianca Tosatti's introduction, the catalogue opens with a contribution by Roberto Boccalon on the connections between art and psychiatry. Luca Quattrocchi's essay analyzes Franco Villoresi's activity, before and during the years in which he was master in the hospital atelier.
The artistic laboratory is then presented with a selection of pictorial works by some patients, edited by Sabrina Picchiami, up to the main section of the exhibition: the activity of Livio Poggesi, the most assiduous and able student-patient of the atelier, by Paolo Torriti. The volume ends with a contribution on the archives of psychiatric hospitals and particularly on the Arezzo one, written by Stefano Moscadelli, Antonella Moriani and Lucilla Gigli. [Publisher's text]
Il catalogo della mostra Arte ai margini ricostruisce la storia dell'atelier di pittura dell'ex Ospedale neuropsichiatrico di Arezzo, collocato un tempo nel complesso del Pionta, dove attualmente ha sede il Campus aretino dell'Università di Siena. L'atelier nacque nel 1958 per volontà del dottor Furio Martini, psichiatra e vicedirettore dell'ospedale, che si avvalse all'inizio della collaborazione del pittore romano Franco Villoresi. In mostra sono presenti un'ottantina di opere realizzate dai ricoverati, molte delle quali conservate nell'archivio dell'Ateneo senese.Dopo l'introduzione di Bianca Tosatti, ad aprire il catalogo è un contributo di Roberto Boccalon sugli intrecci tra arte e psichiatria. Il saggio di Luca Quattrocchi analizza l'attività di Franco Villoresi, prima e durante gli anni in cui è stato maestro nell'atelier dell'ospedale.
A seguire è presentato il laboratorio artistico con una selezione di opere pittoriche di alcuni ricoverati, a cura di Sabrina Picchiami, fino alla sezione principale della mostra: l'attività di Livio Poggesi, l'allievo più assiduo e capace dell'atelier, curata da Paolo Torriti. Chiude il volume un contributo sugli archivi degli ospedali psichiatrici e in particolare su quello aretino, a firma di Stefano Moscadelli, Antonella Moriani e Lucilla Gigli. [Testo dell'editore]
L. Poggesi (1934-1985).
Published on the occasion of an exhibition held at the Atrio d'onore of the Palazzo della Provincia, Arezzo, Italy, and at the Galleria Ricasoli, Arezzo, Italy, September 12-October 27, 2024.
-
Informazioni
ISBN: 9791221504002
SOGGETTI
- Psychotherapy patients -- Italy -- Arezzo -- History -- Exhibitions
- Art and mental illness -- Italy -- Arezzo -- History -- Exhibitions