Palaia, Roberto Leibniz a Roma 2024 - Leo S. Olschki P. 1-16 Fa parte di Leibniz e l'Italia : atti delle Giornate di studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019. - ( Lessico intellettuale europeo ; 130) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Leibniz in Italia : introduzione Ottieni capitolo Leibniz a Roma Leibniz e Valeriano Magni Ottieni capitolo La storicità del pensiero : il giovane Leibniz e il Rinascimento italiano Ottieni capitolo Michelangelo Fardella : leibniziano aspirante o riluttante? Ottieni capitolo L'iter italicum di G. W. Leibniz : coordinate per una mappa digitale? Ottieni capitolo Leibniz lettore di Sforza Pallavicino Ottieni capitolo Leibniz, il Collegio Romano e la Cina : un progetto didattico Ottieni capitolo Leibniz und der Abate Guidi Ottieni capitolo «Uno dei più scaltri e maliziosi luterani» : Leibniz e la Curia romana Ottieni capitolo Leibniz, la commedia dell'arte e il grande principio delle cose naturali Ottieni capitolo Leibniz, Vallisneri e il problema della generazione animale Ottieni capitolo Leibniz linguista fra l'Europa e l'Italia per un diverso iter italicum Ottieni capitolo La filosofia leibniziana esposta in versi toscani di Tommaso Natale e la ricezione di Leibniz in Sicilia Ottieni capitolo La matematica di Leibniz nei giornali letterari del Settecento Ottieni capitolo Monadologie in Italia tra Ottocento e Novecento : Rosmini, Corleo, Varisco Ottieni capitolo La presenza di Leibniz nella prima metà del Novecento : tra attualismo e altre prospettive Ottieni capitolo Leibniz, Colorni e il rapporto fra ragione e volontà Ottieni capitolo Dimenticando Peano : gli incerti inizi degli studi leibniziani nel Novecento italiano Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/298798 Permalink: http://digital.casalini.it/10.1400/298798