Articolo PDF (0,15 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Educazione sessuo-affettiva nelle scuole primarie e secondarie : le linee guida di intervento

2024 - Franco Angeli

34-47 p.

La sessualità e l'affettività sono parti integranti dell'esperienza umana e il loro sviluppo deve essere supportato da un'educazione che consideri le diverse dimensioni della vita della persona, inclusi gli aspetti psicologici, emotivi, relazionali e sociali. La collaborazione interistituzionale tra gli Ordini degli psicologi del Lazio e dei medici di Roma e le Università romane La Sapienza e Tor Vergata, ha prodotto linee guida organizzate nel Manuale "Educazione sessuo-affettiva nelle scuole primarie e secondarie: linee guida di intervento". Il documento è rivolto ai professionisti della salute, agli istituti scolastici, ai cittadini ai genitori e alle istituzioni. [Testo dell'editore].

Sexuality and affectivity are integral parts of the human experience and their development must be supported by an education that considers the different dimensions of a person's life, including psychological, emotional, relational and social aspects. The interinstitutional collaboration between the Order of Psychologists of Lazio and the Order of Physicians of Rome, and the Roman Universities La Sapienza and Tor Vergata, has produced guidelines organised in the Handbook "Sexual-affective education in primary and secondary schools: guidelines for intervention". The document is addressed to health professionals, schools, citizens, parents and institutions. [Publisher's Text].

Fa parte di

PNEI review : rivista della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia : 2, 2024