Articolo PDF (0,29 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Gli uomini del Duca : i segretari del giovane Cosimo I de' Medici

2024 - Franco Angeli

466-500 p.

Nel 1537, quando fu eletto "capo e primario" della Repubblica fiorentina, Cosimo I de' Medici era ancora un ragazzo di diciassette anni, pressoché privo di esperienza politica. Nondimeno, egli riuscì a consolidare il proprio potere in appena sei anni. Secondo Riguccio Galluzzi, i segretari che già avevano servito il duca Alessandro giocarono un ruolo centrale in questo processo. Basato su un'ampia ricerca archivistica, il saggio ricostruisce il retroterra politico e l'attività di governo dei più importanti segretari che, grazie anche a Maria Salviati, iniziarono a collaborare con Cosimo I fin dal momento della sua elezione: Angelo Marzi, Francesco Campana, Ugolino Grifoni e Lelio Torelli. Essi avevano infatti già iniziato a lavorare per i Medici a Firenze o nello Stato pontificio tra gli anni Dieci e Venti del Cinquecento, e la loro lunga esperienza contribuì certamente al successo del principato mediceo nei suoi primi e travagliati anni di vita. [Testo dell'editore].

In 1537, when he was elected "capo e primario" of the Florentine Republic, Cosimo I de' Medici was a 17-­year-­old boy almost lacking political experience. Nevertheless, he consolidated his rule in six years. According to Riguccio Galluzzi, the secretaries who had already served Duke Alessandro played a central role in this process. Based on extensive archival research, the article reconstructs the political background and the governmental activity of the most important secretaries who, also thanks to Maria Salviati's approval, actively collaborated with Cosimo I since his election: Angelo Marzi, Francesco Campana, Ugolino Grifoni and Lelio Torelli. All these men had entered the Medici entourage (in Florence or in the Papal States) between the 1510s and the 1520s. Thus, their long experience certainly contributed to the success of the Medicean Principate in its early and troubled years. [Publisher's Text].

Fa parte di

Società e storia : 185, 3, 2024