Articolo PDF (0,19 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

La scuola francese in terapia psicoanalitica della coppia e della famiglia

2023 - Franco Angeli

87-98 p.

La formazione in terapia psicoanalitica della coppia e della famiglia è emersa in Francia all'inizio degli anni Ottanta. Si trovava al crocevia di numerose influenze, tra cui l'approccio sistemico, la psicoterapia madre/bambino, la terapia di coppia. Tra i pionieri c'erano Jean Lemaire e André Ruffiot. Nel corso del tempo, l'approccio psicoanalitico ai gruppi, seguendo il lavoro di Didier Anzieu (1985) e René Kaës (1976; 2007; 2015), è diventato sempre più influente sia in termini teorici che clinici. Oggi esistono più di una dozzina di associazioni di formazione, ognuna con la sua storia specifica, ma tutte impegnate in scambi frequenti e fruttuosi. Questo articolo passa in rassegna l'attuale panorama in Francia del processo di formazione, inteso da una prospettiva clinica. Vengono discussi i diversi contesti, con particolare attenzione alla formazione online. [Testo dell'editore].

The first psychoanalytic couple and family therapy training associations were set up in France in the early 1980s. At the time, there were various influences, such as the systemic approach, mother/baby work and couple therapy. Among the pioneers were Jean Lemaire and André Ruffiot. Over time, the psychoanalytical approach to groups, following the work of Didier Anzieu (1985) and René Kaës (1976; 2007; 2015), became increasingly influential in both theoretical and clinical terms. There are now more than a dozen training associations, each with its own specific history, but all of which engage in frequent and fruitful exchanges. This article looks at the current state of the training process in France from a clinical perspective. Different frameworks are discussed, with a particular focus on online training. [Publisher's Text].

Fa parte di

Interazioni : clinica e ricerca psicoanalitica su individuo-coppia-famiglia : 58, 2, 2023