2022 - Salerno
Articolo PDF (0,66 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)
Imitazione e parodia della 'Commedia' nei poemetti in terza rima di Stefano Finiguerra detto Za [risorsa elettronica]
1 risorsa online (28 p.) p.
363-390.
I tre capitoli in terza rima del fiorentino Stefano Finiguerri detto Za (inizi XV secolo) sono tradizionalmente interpretati come parodia della Commedia di Dante. Dopo una discussione sulla presenza del poema dantesco nella tradizione della poesia comica e burchiellesca tra XIV e XV secolo, si offre un'analisi delle tipologie di riscrittura del Za al fine di mostrare come l'adattamento del modello entro un contesto triviale non risponda a un intento polemico verso il testo parodiato, ma sia piuttosto utilizzato come strumento retorico per satireggiare la folla di scialacquatori, pederasti e pedanti che popola i poemetti.
Fa parte di
Rivista di studi danteschi : XXII, 2, 2022-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.60999/108443
ISSN: 1594-1000