2022 - Salerno
Articolo PDF (0,59 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)
Per un censimento dell'elemento germanico nel lessico gastronomico dell'italiano [risorsa elettronica]
1 risorsa online (22 p.) p.
161-182.
Questo saggio fornisce un censimento dell'elemento germanico (inteso come lingue germaniche ad eccezione dell'inglese) nel lessico italiano della gastronomia. La struttura del lavoro è cronologica: dalla fase antica (i paleogermanismi) attraverso le lingue germaniche antiche che hanno avuto impatto sull'italiano dei primi secoli (gotico, longobardo e francone) si passa al tedesco per i prestiti più recenti (dal XVI sec. in poi). Non mancano alcune riflessioni sulle modalità e sulle vie del prestito, così come sull'elemento deonomastico.
Fa parte di
Studi linguistici italiani : 2, 2022-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
-
Informazioni
Codice DOI: 10.61001/108414
ISSN: 0394-3569