Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

La strategia della lumaca : un modello di intervento sistemico-relazionale per la riabilitazione psichiatrica

2024 - Franco Angeli

P. 39-53

  • La strategia della lumaca, ispirata ad un film di Cabrera del 1993, è un protocollo riabilitativo ispirato alla teoria sistemica, quindi fondato sulla teoria della mente di Gregory Bateson. Il modello si basa sulla visione sistemica dei disturbi psichiatrici e prevede interventi multidisciplinari sui contesti a cui il paziente in riabilitazione appartiene. Dividiamo gli interventi in sette fasi, che progressivamente avvicinano gli individui trattati alla completa autonomia personale ed al reinserimento sociale. Nei processi terapeutici è centrale il ruolo delle psicoterapie, indirizzate al paziente ed alle famiglie, trampolino di lancio verso le profonde trasformazioni che potranno consentire la destigmatizzazione e, come nel film, la riconquista della libertà personale. [Testo dell'editore].
  • The snail's strategy, inspired by a 1993 film by Cabrera, is a rehabilitation protocol inspired by systemic theory, therefore founded on Gregory Bateson's theory of mind. The model is based on the systemic vision of psychiatric disorders and provides multidisciplinary interventions on the contexts to which the rehabilitation patient belongs. We divide the interventions into seven phases, which progressively bring the treated individuals closer to complete personal autonomy and social reintegration. The role of Psychotherapies, aimed at the patients and families, is central in therapeutic processes, a springboard towards the profound transformations that will allow destigmatization and, therefore, the reconquest of personal freedom. [Publisher's Text].

Fa parte di

Psicobiettivo : rivista quadrimestrale di psicoterapie a confronto : XLIV, 1, 2024