Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Benessere psicologico ed oltre : il punto di vista dei professionisti sulla Psicologia di prossimità nel territorio ligure

2024 - Franco Angeli

P. 41-56

  • Il Progetto "Benessere Psicologico e oltre" è stato un progetto di consulenza psicologica di prossimità della durata di otto mesi tra maggio 2021 e gennaio 2022 sul territorio ligure. Si è trattato di un progetto innova- tivo nel campo della prevenzione e tutela della salute sotto diversi aspetti, a cominciare dal contesto nel quale è stata erogata la consulenza: gli sportelli di rete delle Associazioni dei consumatori, luoghi che tradizionalmente sono ubicati nel tessuto sociale. Il 75% del campione era rappresentato da donne, per un'età media di 41 anni. I principali problemi riportati avevano a che fare con la gestione dell'ansia, scarso benessere generale, aspetti traumatici e problemi fisici. Dall'analisi delle supervisioni e delle interviste agli Psico- logi coinvolti si evincono le maggiori risorse e le criticità dell'attivazione del progetto.
  • La supervisione favorisce il confronto e la collaborazione, contri- buendo alla definizione di un modello di intervento condiviso. La consulenza breve si è dimostrata un dispositivo efficace per affrontare la maggior parte delle problematiche presentate dalle persone in grado di attivare processi di autocura ed orientare risorse. Il progetto sostiene la prevenzione e la promo- zione della salute psicologica, coinvolgendo i servizi territoriali in una rete sociale interconnessa per guidare gli utenti verso scelte consapevoli, affron- tando sfide logistiche e organizzative. [Testo dell'editore].
  • The project "Benessere Psicologico e oltre" was a local psychological counseling initiative lasting eight months from May 2021 to January 2022 in the Liguria region. It was an innovative project in the field of health prevention and protection, starting with the unconventional coun- seling setting: consumer association network offices, traditionally located in the social fabric. The sample consisted of 75% women, with an average age of 41. Reported issues included anxiety management, general well-being, trau- ma, and physical problems. The analysis of supervisions and interviews with psychologists revealed strengths and challenges in project implementation.
  • Supervision among psychologists facilitated collaboration, contributing to a shared intervention model. Brief counseling proved effective for various is- sues, promoting self-care processes, and aligning needs and resources. The project aimed to prevent and promote psychological health, involving local services in an interconnected social network to guide users' psychological health, toward informed choices, addressing logistical and organizational challenges. [Publisher's Text].

Fa parte di

Rivista sperimentale di freniatria : la rivista dei servizi di salute mentale : CXLVII, 3, 2023