Author Bios 2021 - Rutgers University Department of Italian P. 338-345 Fa parte di Italian Quarterly : LVIII, 229/230, Special Issue, 2021 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Foreword Ottieni articolo Music and Dante's Early Poetry Ottieni articolo Medicina ed etica nel pensiero medievale e in Dante, qualche riflessione Ottieni articolo “Quicquid poetantur Ytali sicilianum vocatur” (DVE I xii 2) : la Sicilia come culla d'italianità Ottieni articolo Dante's Limbo and Equity of Access : Non-Christians, Children, and Criteria of Inclusion and Exclusion, from Inferno 4 to Paradiso 32. Ottieni articolo Violenza e bestialità in Dante e nella tradizione letteraria popolare del XIII secolo : “cieca cupidigia e ira folle” tra Inferno XII e l'Estoire d'Atile en prose Ottieni articolo Dante Tele-visionary : Imagining the Future in the Circle of Pride Ottieni articolo La predica di Forese (Purgatorio 23.85-111) Ottieni articolo Exiled Poets in Dante's Commedia Ottieni articolo “Andiamo a maggior fretta / ché non m'affatico.” : Beatrice stimulus Amoris e medicina alla tristitia Ottieni articolo Dante's Self-Commentary in Paradiso Ottieni articolo Una proposta per “ingigliarsi a l'emme” di Paradiso 18.113. Ottieni articolo L'Italia vista dal cielo : Geografia sacra e modelli agiografici nei canti di Saturno (Paradiso 21-22) Ottieni articolo Boccaccio's Response to Geryon's Shining Colors : A Reading of the Portrait of Guccio in Decameron VI 10. Ottieni articolo “Parevis Terrestre :” Ezra Pound's “Guillaume de Lorris Belated : A Vision of Italy” and Its Debt to Dante Ottieni articolo Il divorzio tra filologia e interpretazione nella recente critica dantesca : qualche riflessione e qualche esempio Ottieni articolo Creative Reviews Ottieni articolo Book Reviews Ottieni articolo Author Bios Stagnino's Dante (1512) Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISSN: 0021-2954 Permalink: http://digital.casalini.it/5748462