Scelte di vita e culture ambientali : giovani neorurali che restano nelle aree interne
59-73 p.
Le aree interne italiane sono state recentemente attraversate da fenomeni di riconversione all'agricoltura, attività rurali e progetti ambientali in chiave sostenibile che, almeno in potenza, costituiscono una possibile forma di restanza sul territorio. Ciò assume rilevanza riguardo ai modelli sociali possibili se gli insediamenti provengono da giovani interessati alla valorizzazione del patrimonio naturale, in un contesto storicamente caratterizzato da migrazioni giovanili in uscita come le aree interne. Il presente lavoro di ricerca analizza come valori e culture connessi all'ambiente influenzino le aspirazioni di vita e residenziali di giovani impegnati in progetti neo-rurali nelle aree interne. L'analisi si basa su un set di interviste condotte con partecipanti di età compresa tra i venticinque e i trentanove anni di aree interne pugliesi, esplorando le caratteristiche dei loro progetti e le scelte di vita connesse alla loro permanenza nei paesi remoti.
I risultati mostrano tratti di convergenza tra giovani con diversi vissuti di mobilità, fra cui una solida cultura ambientale, la resistenza a modelli urbani, la ricerca di stili di vita a contatto con la natura. [Testo dell'editore].
The Italian inner areas have recently been characterized by a reconversion to agriculture in a sustainable way which - potentially - represents a form of remaining in the area. This becomes relevant regarding the possible social models if the settlements come from young people who valorise the natural resources, in a context historically characterized by youth emigration such as the inner areas. This research analyzes how values and cultures connected to the environment influence the life and residential aspirations of young people engaged in neo-rural projects in inner areas.
The analysis is based on interviews conducted with young-adults (25-39 years) from the inner areas of Puglia, exploring the characteristics of their projects and their life and residential choices in remote municipalities. The results show similarities among young people with different mobility experiences, including a strong environmental culture, resistance to urban models and the search for lifestyles more in contact with nature. [Publisher's text].
Fa parte di
Welfare e ergonomia : IX, 2, 2023-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/WE2023-002005
ISSN: 2531-9817
PAROLE CHIAVE
- aree interne, restanza, giovani, ambiente, sostenibilità sociale, stili di vita
- inner areas
- restanza
- young people
- environment
- social sustainability
- lifestyles