Vitalità e psicoterapia : una rassegna sistematica della letteratura
51-64 p.
La vitalità si riferisce ad un aspetto fondamentale dell'esperienza umana che è essenziale per lo sviluppo dell'autoconsapevolezza e dell'autoriflessione. L'obiettivo di questo studio è comprendere come lo sviluppo della vitalità in psicoterapia possa essere strumento di lavoro per sostenere il paziente, e quali studi sono stati condotti in tale ambito. È stata condotta pertanto una rassegna sistematica della letteratura esplorando i diversi studi che si sono occupati della vitalità nel contesto psicoterapico e/o clinico. Dai risultati è emerso come la vitalità costituisca un indicatore misurabile attraverso diversi strumenti e che sia positivamente correlato con un percorso psicoterapico integrato a tecniche di consapevolezza corporea, naturopatiche e artistiche.
Emerge altresì che la psicoterapia della Gestalt, pur essendo un approccio terapeutico che sostiene la vitalità all'interno del campo terapeuta-paziente, non si è soffermata a misurare ed operazionalizzare un concetto cardine nel suo metodo di lavoro. Questo risultato ci invita a riflettere sul contributo che noi, in qualità di clinici, siamo chiamati a dare all'interno del panorama clinicoscientifico. [Testo dell'editore].
Vitality refers to a fundamental aspect of human experience that is essential for the development of self-awareness and self-reflection. The aim of this study is to understand how the use of vitality in psychotherapy can be a working tool to support the patient, and which studies have been conducted on this construct. Therefore, a systematic literature review was conducted exploring the different studies that have dealt with vitality in the psychotherapeutic and/or clinical context. Results showed that vitality is a measurable indicator through various instruments and that it is positively correlated with a psycho-therapeutic course integrated with body awareness, naturopathic and artistic techniques.
It also emerges that Gestalt psychotherapy, despite being a therapeutic approach that supports vitality within the therapist-patient field, has not taken the time to measure and operationalise a pivotal concept in its working method. This result invites us to reflect on the contribution that we, as clinicians, are called upon to make within the clinical-scientific landscape. [Publisher's text].
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/GEST2023-002004
ISSN: 2035-6994
PAROLE CHIAVE
- Vitalità, psicoterapia, psicoterapia della Gestalt, rassegna sistematica, esito
- itality, psychotherapy, Gestalt therapy, sistematic review, outcome