Democrazia e diritto : LX, 1, 2023 2023 - Franco Angeli P. 1-201 Fa parte di Democrazia e diritto. - Trimestrale = Three-monthly Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Sul numero monografico Ottieni articolo Osservazioni sul disegno di legge "Calderol" di attuazione dell'autonomia differenziata Ottieni articolo Il modello di differenziazione dell'art. 116 Cost. : quando l'asimmetria degenera in diseguaglianza Ottieni articolo La favola brutta dell'autonomia differenziata Ottieni articolo L'attuazione dell'art. 116, comma 3, Cost., e i suoi rapporti con i principi costituzionali in tema di fonti del diritto (e non solo) Ottieni articolo Autonomia differenziata e forma di governo Ottieni articolo L'incompatibilità costituzionale del terzo comma dell'art. 116 Cost Ottieni articolo Il caso veneto Ottieni articolo Il non modello costituzionale di regionalismo Ottieni articolo Le molteplici criticità del DDL Calderoli Ottieni articolo Né facile né breve : allineare il regionalismo differenziato alla Costituzione Ottieni articolo Sei delle principali criticità del disegno di legge sull'autonomia regionale differenziata Ottieni articolo La Repubblica una e indivisibile nel tempo della destra Ottieni articolo Legislatura 19 - Disegno di legge n. 615. Ottieni articolo Disegno di legge : presentato dal ministro per gli affari regionali e le autonomie (Calderoli) : comunicato alla presidenza il 23 marzo 2023 Ottieni articolo Audizione dell'Ufficio parlamentare di bilancio sui DDLL n. 615, 62 e 273 (attuazione dell'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario) Ottieni articolo Disegno di legge AS 615 - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione : memoria della Banca d'ItaliaRoma Ottieni articolo Mostra altro Informazioni ISSN: 1972-5590 Permalink: https://digital.casalini.it/5655820 MATERIE Diritto Scienza politica