Giuseppe Terragni (1904-1943) : una nuova interpretazione
175 pages : illustrations (some color)
Includes bibliographical references.
Giuseppe Terragni è indubbiamente la figura più celebrata dell'architettura moderna italiana del periodo 1920-40, dopo che, a partire dalla morte prematura nel 1943, un ventennale riserbo critico lo aveva lasciato ai margini della storia contemporanea a causa della sua adesione al fascismo. Questo libro esamina le influenze esercitate su Terragni dai movimenti artistici e filosofici dell'ambiente comasco e fornisce una nuova interpretazione del progetto terragnano, la cui complessità ha portato a sondare in soli quindici anni di attività professionale le possibilità di sviluppo della tematica razionalista fino a esaurirne le potenzialità. [Testo dell'editore]
Collected essays.
G. Terragni, architect.
Prices may vary depending on geographical area; please contact us for further information.
-
Informazioni
ISBN: 9788835155614
MATERIE
SOGGETTI
- Terragni, Giuseppe, 1904-1943 -- Criticism and interpretation
- Architecture -- Italy -- History
- Fascism and architecture -- Italy -- History
PAROLE CHIAVE
- Teorie e storia dell'architettura