Manciati, Silvia Introduzione 2023 - Armando P. 249-251 Fa parte di Metateatro e altro teatro oltre l'emergenza. - ( LeA) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Consapevolezza della crisi e nascita della società moderna : la letteratura, il teatro e le arti ieri e oggi Ottieni capitolo Dal rito al mito : il metateatro nell'antico Ottieni capitolo Commedia e inganno : il metateatro politico di Aristofane Ottieni capitolo Nel caleidoscopio del teatro : il genio buono e il genio cattivo di Carlo Goldoni e la Troupe des Italiens Ottieni capitolo La riforma teatrale diderottiana come annuncio della contemporaneità Ottieni capitolo L'impresario metateatrale (Marcello, Goldoni, Sografi) Ottieni capitolo Il metateatro : una suggestione novecentesca Ottieni capitolo Il teatro nel teatro della Favola nei Giganti : il mito nel brutale mondo moderno Ottieni capitolo La maternità come ventura inevitabile del sangue e il mito della Mater Tellus Ottieni capitolo Pasolini : le ragioni del corpo : tra teatro e metateatro Ottieni capitolo Nessuno (è) in cerca di identità : maschere e metareferenzialità nel Faust 67 di Tommaso Landolfi Ottieni capitolo Arti crossmediali e strategie di evasione : dallo sguardo del quadricottero, al monstrum, al cavallo di Troia di Ricci-Forte Ottieni capitolo Abstracts Ottieni capitolo Introduzione Appunti sulla lingua del teatro contemporaneo Ottieni capitolo Non siamo rocce sole in mezzo all'oceano Ottieni capitolo Il teatro durante il Covid Ottieni capitolo Culture del Teatro moderno e contemporaneo : per Angela Paladini Volterra Ottieni capitolo Oblivium Ottieni capitolo Liberiamo i teatri dal Covid Ottieni capitolo Trasformare ogni ostacolo in possibilità creativa Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/292770 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/292770