Gli anni sessanta, lo scenario globale e le nuove sfide per l'associazionismo femminile
38-58 p.
Il fenomeno del suicidio, inteso sia nella sua valutazione che nella sua gestione, rappresenta un fenomeno complesso e multifattoriale. Non è per questo riconducibile ad alcuna specifica categoria diagnostica, e richiede uno spazio dedicato. L'articolo riprende alcune indicazioni provenienti dallo sviluppo dell'approccio storico e culturale al tema della suicidarietà, per arrivare a illustrare il contributo fondamentale dato da Marsha Linehan e dalla DBT nell'affrontare in modo efficace la prevenzione del rischio suicidario. [Testo dell'editore].
Suicidality, in terms of evaluation and management, is a complex and multifarious phenomenon and therefore cannot be traced back to any specific diagnostic category. It requires a dedicated space. This article tackles some historical and cultural developments of suicide to illustrate the fundamental contribution given by Marsha Linehan in effectively addressing preventative suicide risk. [Publisher's text].
Fa parte di
Storia e problemi contemporanei : 89, 1, 2022-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/SPC2022-089003
ISSN: 1120-4206
PAROLE CHIAVE
- suicidio, valutazione, gestione, DBT, vita degna di essere vissuta
- suicide, assessment, treatment, DBT, a life worth of living