Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

L'approccio multidisciplinare nel contrasto alla violenza di genere : il trattamento degli autori

2022 - Franco Angeli

37-59 p.

  • Le scelte del legislatore in materia di repressione dei maltrattamenti e della violenza commessi in ambito familiare sono state frequentemente orientate verso un'estensione della rilevanza penale e un inasprimento del trattamento sanzionatorio. In tempi più recenti, è aumentata la consapevolezza della necessità di un potenziamento degli strumenti giuridici di natura preventiva e di quelli finalizzati a indagare le ragioni della criminalità violenta nelle relazioni strette e la sfera psicologica dell'autore di reato. La sanzione penale, infatti, non può risultare da sola risolutiva dei problemi di tutela sollecitati da questa forma di criminalità. È stata progressivamente riconosciuta, dunque, l'importanza di affiancare ai tradizionali strumenti di natura punitiva anche misure di natura preventiva.
  • Queste ultime si propongono il duplice scopo di attuare un intervento tempestivo, idoneo a evitare conseguenze più gravi per la persona offesa e, nello stesso tempo, a consentire al soggetto agente di avviare un percorso psicologico di revisione critica del proprio comportamento, prima che lo stesso divenga abituale o possa connotarsi di maggiore gravità, risultando meritevole di una risposta sanzionatoria ancor più severa. Oltre agli strumenti di natura strettamente sanzionatoria, una maggiore consapevolezza culturale del problema e adeguate politiche sociali costituiscono componenti essenziali di una strategia a lungo termine e meglio strutturata ai fini del contrasto della violenza domestica. [Testo dell'editore].
  • Legislative rules punishing maltreatment and violence within family and close relationships have frequently been addressed with an increase of the penal responsibility and a tightening of penalties. More recently, there is a greater awareness about the need for a more thorough investigation of the reasons of said matters and about the efficacy of the strengthening of the preventive legal measures in this field. The penalty itself, in fact, cannot satisfy the needs of protection required by this form of crime, which finds its opportunity to develop in personal relationships.
  • The importance of combining traditional tools of punishment with a more comprehensive approach, including preventive measures, has therefore been gradually recognized. There is a dual purpose to these measures: first and foremost, to act promptly on behalf of the victim to avoid more serious offences; at the same time, to support the offender in developing a critical assessment of their behaviour so as not to be repeated, case in which it would deserve a more severe penalty. Besides legal tools characterized by a strictly punitive objective, it is paramount to obtain a wider cultural awareness of the issue and appropriate social policies, which are essential elements for a longterm and structured strategy focused on fighting domestic violence. [Publisher's text].

Fa parte di

Maltrattamento e abuso all'infanzia : 24, 3, 2022