Casanova-Robin, Hélène Le regard de Marulle : douleur de l'exil et reconstruction poétique, un cheminement vers la sagesse? 2022 - Polistampa
Casanova-Robin, Hélène Le regard de Marulle : douleur de l'exil et reconstruction poétique, un cheminement vers la sagesse? 2022 - Polistampa P. 419-438 Fa parte di Sulla poesia italiana del Quattrocento : per Donatella Coppini. - ( Humanistica ; II/6) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Tabula gratulatoria Ottieni capitolo Premessa Ottieni capitolo Bibliografia degli scritti di Donatella Coppini Ottieni capitolo Les traductions de citations poétiques grecques en vers latins dans le Cornu copiae de Niccolò Perotti Ottieni capitolo Cicerone nella poesia latina del Quattrocento : qualche osservazione sull'esemplarità politica Ottieni capitolo Les premiers commentateurs poètes d'Horace, Landino, Mancinelli et Bade Ottieni capitolo Poésie et mythographie: postérité de l'élégie II 12 de Properce Ottieni capitolo La figura di Ercole nei commenti umanistici alle tragedie di Seneca Ottieni capitolo Sozomeno da Pistoia esegeta di Giovenale Ottieni capitolo Un geroglifico di Sandro Botticelli (appunti per Mercurio pianeta retrogrado) Ottieni capitolo Lorenzo Valla tra poesia e teologia Ottieni capitolo Il contributo della poesia quattrocentesca neolatina al "secondo cominciamento della lirica italiana" Ottieni capitolo Florence chez les Strozzi, père et fil. Ottieni capitolo "Vade, (parve) liber" : carmi di dedica e congedo negli Eroticon libri di Tito Strozzi Ottieni capitolo Il ciclo di Filliroe : le ultime elegie amorose degli Eroticon libri Ottieni capitolo Un epillio nell'epilogo del V libro dell'Urania di Giovanni Pontano : Ercole ed Ila. Ottieni capitolo Agrumi, lago di Garda e metapoesia nel De hortis Hesperidum di Giovanni Gioviano Pontano (De hortis Hesperidum I 199-233) Ottieni capitolo Sororiantes Ottieni capitolo Del far filologia poetando : ancora su Puella Ottieni capitolo Considerazioni sui Nutricia di Angelo Poliziano Ottieni capitolo Fra Lorenzo e Poliziano Ottieni capitolo Variazioni sulla Vipera Viscontea : i versi di Giovanni De Bonis Ottieni capitolo Sulla trasmissione dei Poematum et Prosarum libri del Panormita : note su un nuovo testimone Ottieni capitolo Domenico di Giovanni da Corellas Epos De origine urbis Florentiae in seinem Verhältnis zu Leonardo Brunis Historia Florentini populi Ottieni capitolo Agilitta dell'Alberti : duetto teatrale o soliloquio? Ottieni capitolo "Isti sunt de quibus est spes bene dicendi" : i giovani poeti "romani" Ottieni capitolo Le muse bucoliche di Basinio : l'ecloga a Niccolò V. Ottieni capitolo Un "Proverbio" latino di Antonio Cornazzano (De proverbiorum origine VI) Ottieni capitolo Versi per un maestro : le poesie indirizzate ad Andrea Barbazza (Antonio Codro Urceo, Naldo Naldi e Henrique Caiado) Ottieni capitolo Le regard de Marulle : douleur de l'exil et reconstruction poétique, un cheminement vers la sagesse? Giovanni Ridolfi tra Angelo Poliziano e Bernardo Bellincioni Ottieni capitolo "Lusus Antoniani" tra i carmina di Francesco Pucci Ottieni capitolo Filareto fra Pizio e Filenio : due nuovi testimoni di A l'aurea catena di Giovanni Badoer Ottieni capitolo Indice dei manoscritti, dei documenti d'archivio e delle stampe antiche Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni ISBN: 9788859622994 Permalink: https://digital.casalini.it/5404395