E-book PDF (1,58 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

Un'integrazione nazionale imperfetta : élite e culture politiche in Corsica nella prima metà dell'Ottocento

2022 - Viella

245 pages

Includes bibliographical references and index.

La Corsica ha costituito un'area cerniera fra la Francia e l'Italia in un periodo storico, il XIX secolo, denso di trasformazioni per entrambi i Paesi. Acquisita dalla Francia nel 1768, l'isola ha conservato per circa un secolo solidi legami di carattere politico-culturale ed economico con la penisola italiana, e i suoi ceti dirigenti hanno a lungo condiviso con le élite italiane una cultura politica che presentava significative alterità rispetto al liberalismo francese, in particolare riguardo ai concetti di nazione e di popolo, circostanza che ha condizionato i processi di integrazione dell'isola nell'ensemble nazionale transalpino, trasformandola in un laboratorio politico affatto originale. [Testo dell'editore]

Revised and updated thesis, prev. publ. 2003 in France.

M. Cini teaches at the University of Pisa.