Una via italiana al consumismo?
P. 169-188
Questo articolo si confronta con i saggi contenuti nell'Annale I consumi della collana Einaudi Storia d'Italia, a cura di Emanuela Scarpellini e Stefano Cavazza, con l'obiettivo di ragionare su quanto i tratti distintivi dell'esperienza nazionale possano essere identificati all'interno diun fenomeno che ha per converso un carattere intrinsecamente transnazionale. [Testo dell'editore]
This article discusses the essays published within the volume I consumi in the Einaudi Storiad'Italia series edited by Emanuela Scarpellini and Stefano Cavazza. Its aim is to examine the specifically national aspects of Italy's consumer history, a phenomenon that is intrinsically transnational in character. [Publisher's text]
Fa parte di
Italia contemporanea : 299, 2, 2022-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/IC2022-299008
ISSN: 2036-4555
PAROLE CHIAVE
- Consumo, consumatori, storia comparata, storia transnazionale, Made in Italy, qualitÃ
- Consumption, consumers, comparative history, transnational history, Made in Italy, quality