E-book PDF (2,2 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)

La breve muraglia

2021 - Luigi Pellegrini

125 p. : ill.

Spirava dal mare un vento caldo e nero, saliva sulle colline in masse sempre più dense, infine dal cielo si rovesciavano cascate d'acqua senza scampo. Gonfi i ruscelli, e impetuosi con incredibile fragore i torrenti; grondanti uomini e animali, solo le querce emergevano dal diluvio, e su di esse si posavano i nostri occhi presaghi delle frane. Così vidi una collina spaccarsi, e l'una metà scivolare rapidamente verso il fondo della valle, nel burrone da noi detto Grancaro. L'altra metà ebbe da allora un fianco perfettamente liscio e verticale, rossiccio, con alberi e una chiesetta sulla cima, ossia sull'orlo del recente abisso, e parevano favolosi. «La breve muraglia è la stesura iniziale di Nebbia, romanzo inedito che piacque molto ad Alberto Mondadori, ma che Pietro Lazzaro sembrava deciso ad accantonare.

Scritto tra il 1946 e il 1947, è il primo di tre romanzi (Mille anime e La stagione del basilisco gli altri due) che, seppur indipendenti, possono essere considerati come un unicum artistico. I toni realistici della scrittura di Lazzaro non impediscono di coglierne la pronunciatissima quota di visionarietà che ne fa uno degli scrittori più originali del Novecento calabrese». Alessandro Gaudio. [Testo dell'editore]