2021 - L'Erma di Bretschneider
Fascicolo PDF (7,79 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)
L'ellisse : studi storici di letteratura italiana : 16, 1/2, 2021
[Francesco Berni e la poesia bernesca]
P. 1-294
Erede indiscusso della tradizione comica quattrocentesca, Francesco Berni (1497-1535) è stato il più importante poeta burlesco del Cinquecento, in un periodo decisivo per la storia e la cultura italiana. A lui si deve l'invenzione di uno stile, presto imitato e chiamato “bernesco”, che avrà ripercussioni sulla poesia comica fino al Settecento. Questo volume, che accoglie le voci di alcuni tra gli studiosi più autorevoli della rimeria burlesca, rappresenta un bilancio aggiornato su Berni e sui suoi epigoni, e allo stesso offre al lettore nuove interpretazioni dei testi, con inediti e significativi momenti della fortuna della poesia bernesca in Italia e in Europa. [Testo dell'editore]
-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
ISBN: 9788891322685
ISSN: 2240-9688