Arnoux, Mathieu Conclusioni 2020 - Viella P. 625-629 Fa parte di Alle origini del welfare : radici medievali e moderne della cultura europea dell'assistenza. - ( I libri di Viella ; 376) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni capitolo Introduzione : i volti dell'iniziativa assistenziale Ottieni capitolo Governi di popolo e politiche per l'assistenza Ottieni capitolo Utile del signore e prosperità della città : un referendum per il bene comune nella Mantova dei Gonzaga (1430) Ottieni capitolo Gli ospedali civici in Toscana : le città (1250-1400) Ottieni capitolo Gli ospedali civici in Sicilia (secoli XIII-XVI) Ottieni capitolo Gli ospedali civici in Sardegna (secoli XIV-XVI) Ottieni capitolo Tra Chiesa e Stato : il mal francese e la politica assistenziale in Italia nel XVI secolo Ottieni capitolo La cura del Signore : un ospedale feudale nella Nueva España tra governo, proprietà e carità Ottieni capitolo Riforme del welfare e modelli ospedalieri nella Corona d'Aragona Ottieni capitolo Modelli di architettura ospedaliera tra XII e XV secolo Ottieni capitolo Network ospedalieri urbani nella pianura lombardo-veneta (secoli XII-XV) Ottieni capitolo Il patrimonio e il mercato : gli enti assistenziali e ospedalieri alle origini di un welfare medievale Ottieni capitolo Imprese ospedaliere e imprese private : sistemi contabili e amministrativi a confronto Ottieni capitolo Finanziare i luoghi pii : il caso di Milano tardomedievale Ottieni capitolo Vestire la casa : l'approvvigionamento di manufatti del settore tessile al Santa Maria della Scala di Siena (secoli XIV-XV) Ottieni capitolo Forme di assistenza ai poveri laboriosi nell'Italia dei secoli XIV e XV. Ottieni capitolo L'operare economico della caritas Ottieni capitolo Al servizio dello Stato bisognoso : le trasformazioni dei Monti di Pietà e degli ospedali in banchi pubblici a Napoli tra XVI e XVII secolo Ottieni capitolo Le donne in ospedale nell'Italia centro-settentrionale (fine XIV-inizio XVI secolo) Ottieni capitolo Forme e spazi dell'assistenza al femminile nella Corona d'Aragona (secoli XIV-XV) Ottieni capitolo La tutela processuale del pauper (Siena fra XIII e XIV secolo) Ottieni capitolo Le città di fronte all'inclusione : cittadini e stranieri Ottieni capitolo Stranieri e migranti di fronte all'assistenza Ottieni capitolo Accoglienza e assistenza negli insediamenti genovesi e veneziani di Caffa e Tana (secoli XIII-XV) Ottieni capitolo La narrazione dell'assistenza : rappresentazione e autorappresentazione Ottieni capitolo I miracoli del welfare Ottieni capitolo Esperienze museali dell'assistenza Ottieni capitolo Conclusioni Indice dei nomi di persona Ottieni capitolo Indice dei nomi di luogo Ottieni capitolo Gli autori Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.23744/3762 Permalink: http://digital.casalini.it/10.23744/3762