Donati, Lamberto Discorso introduttivo 1967 - Leo S. Olschki P. 1-4 Fa parte di Studi bibliografici : atti del convegno dedicato alla storia del libro italiano nel V Centenario dell'introduzione dell'arte tipografica in Italia (Bolzano, 7-8 ottobre 1965). - ( Biblioteca di bibliografia italiana ; 50) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Premessa Ottieni capitolo Discorso introduttivo Tre incunaboli bresciani sconosciuti Ottieni capitolo Nuovi documenti sulla tipografia veneziana del Quattrocento Ottieni capitolo Una rarissima opera araba stampata a Roma nel 1585 Ottieni capitolo Francesco della Fontana, stampatore e libraio a Venezia Ottieni capitolo La prima edizione dell'opera poetica di Venanzio Fortunato Ottieni capitolo Due pagine extravaganti della seconda stampa di Sweynheym e Pannartz Ottieni capitolo Un appassionato del libro italiano nel Settecento francese : l'Abate De Rulle di Nancy Ottieni capitolo Per un censimento dei tipi delle Cinquecentine italiane Ottieni capitolo La formazione culturale di Aldo Manuzio e il suo criterio nella scelta dei testi Ottieni capitolo Per la biblioteca di Belisario Bulgarini e per la storia del mercato librario in Siena, lui vivente Ottieni capitolo Una controversa disposizione sulle copie d'obbligo nel sec. XVII Ottieni capitolo L'illustrazione del libro a Napoli nel sec. XV e al principio del sec. XVI. Ottieni capitolo Über einen wiedergefundenen unbeschriebenen einblattholzschnitt des 15. Jahrunderts Ottieni capitolo Il monogramma cristiano nella tipografia italiana Ottieni capitolo Jacob De Paucis Drapis de Burgofranco Ottieni capitolo Le iniziali iconografiche del XVI secolo Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/281834 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/281834