Uppenkamp, Barbara Rubens and Italian architecture 2020 - Viella P. 165-182 Fa parte di Rubens e la cultura italiana : 1600-1608. - ( I libri di Viella. Arte) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Elogio dell'ingenium Ottieni capitolo Note sui rapporti del cardinale Alessandro Peretti Montalto con Rubens e Mantova Ottieni capitolo Peter Paul Rubens in Florence : between art, feasts, and diplomacy Ottieni capitolo Vincenzo Gonzaga, Peter Paul Rubens and the mission in Spain : new documents and echoes Ottieni capitolo Le due esecuzioni di Rubens per la Chiesa Nuova : una questione oratoriana Ottieni capitolo Rubens, the first of the caravaggisti Ottieni capitolo Giovanni Baglione e Pietro Paolo Rubens tra Roma e Mantova Ottieni capitolo Rubens's giudizio : Prometheus bound : a myriad of models and the question of choice in artistic imitation Ottieni capitolo Rubens, replicas, and reputation : reflections in Italian art theory Ottieni capitolo Rubens and Italian architecture Colour and tactility : lithic influences during Rubens's period in Italy Ottieni capitolo Rubens, l'antico e l'Italia dei filosofi Ottieni capitolo A matter of books : Rubens and the cultural exchange with the Genoese aristocracy : the case of Giovanni Vincenzo imperiale Ottieni capitolo Rubens's encounter with natural philosophy and the occult sciences in 17th century Italy Ottieni capitolo Laboring bodies, laboring artist : Rubens and the virtues of intellectual and painterly work Ottieni capitolo Peter Paul Rubens nel mercato artistico romano del XVIII secolo Ottieni capitolo Il ritratto Blanch di Peter Paul Rubens e la questione della ricezione a Napoli del pittore fiammingo : nuove osservazioni su Gaspar Roomer collezionista di Rubens Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Indice dei luoghi Ottieni capitolo Abstracts Ottieni capitolo Gli autori Ottieni capitolo Tavole a colori Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.23744/3280 Permalink: https://digital.casalini.it/10.23744/3280