La psicoterapia breve integrata tramite videoconferenza : un caso clinico
69-82 p.
La descrizione di un caso clinico consente di considerare l'effetto di sinergia tra la psicoterapia breve integrata e la modalità in videoconferenza di veicolazione della relazione terapeutica e della tecnica. La precoce e stabile alleanza terapeutica rappresenta un indicatore di esito positivo. Lo spostamento di setting deciso unilateralmente dalla paziente, ma incardinato all'interno delle coordinate intrinseche che delimitano e proteggono lo spazio di lavoro terapeutico, ha reso possibile un passaggio trasformativo. [Testo dell'editore].
The description of a clinical case study helps in analyzing the synergy effect between brief focal psychotherapy and the video-conferencing modalities in building a therapeutic relationship and utilizing a technique. A prompt and stable therapeutic alliance is a positive outcome indicator. The setting shift, unilaterally chosen by the patient - but incardinated within the intrinsic coordinates delimiting and protecting the therapeutic workspace - brought about the transformative process. [Publisher's text].
Fa parte di
Rivista sperimentale di freniatria : la rivista dei servizi di salute mentale : CXLIV, 2, 2020-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/RSF2020-002005
ISSN: 1972-5582
PAROLE CHIAVE
- Psicoterapia breve integrata, videoconferenza, case report
- Brief focal psychotherapy, video-conferencing, case report