Sigle e bibliografia 2019 - Officina libraria P. 279-304 Fa parte di Ghiberti teorico : natura, arte e coscienza storica nel Quattrocento Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Per non tediare i lectori : qualche parola d'introduzione Ottieni capitolo Coscienza di sé e coscienza storica in Lorenzo Ghiberti Ottieni capitolo Die Künstlerviten im zweiten Buch der Commentarii : Kultureller Kontext und Modelle Ottieni capitolo Between Pliny and the Trecento : Ghiberti on the history of painting Ottieni capitolo Ghiberti and Donatello : history, christianity, and sculpture Ottieni capitolo Un libro delle cose dell'arte : filologia, storia e teoria dell'arte nei Commentarii (BNCF II, I, 333) Ottieni capitolo Lorenzo Ghiberti's optical sources revisited trough the tracer method Ottieni capitolo Et ancora dissono questo più filosaphii : Ghiberti und die Philosophen Ottieni capitolo Ghiberti viator and the geography of the Commentarii Ottieni capitolo Designa und exempla, […] mehrmals von allen begutachtet : Ästhetische Urteilsbildung um und mit Ghiberti Ottieni capitolo Materia e ragionamenti : Wahrnehmung und Materialität der Zeichnung bei Ghiberti und Jacopo Bellini Ottieni capitolo Per una linguistica dei fatti figurativi : alcune considerazioni in margine ai Commentarii Ottieni capitolo O doctissimo, nessuna cosa si vede sanza luce : darkness, light, and antiquity in Ghiberti's third book Ottieni capitolo Le sculture sottili : light, optics, and theories of relief in Ghiberti's third Commentary Ottieni capitolo Lorenzo Ghiberti's Commentarii : on the transmission and reliability of sources Ottieni capitolo Cicognaras Ghiberti Ottieni capitolo Quale padre della storia dell'arte? : letture dei Commentarii di Ghiberti nel primo Novecento, da Schlosser a Longhi Ottieni capitolo Tavole Ottieni capitolo Riassunti dei contributi in lingua italiana, tedesca, ed inglese Ottieni capitolo Gli autori e curatori Ottieni capitolo Sigle e bibliografia Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/276505 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/276505