Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Terapia cognitiva per pazienti con Disforia di Genere che non vogliono intraprendere percorsi medici

2019 - Franco Angeli

21-37 p.

  • Gli Autori intendono proporre un approccio cognitivo per aiutare le persone con Disforia di Genere che non intendono intraprendere percorsi medici, finalizzato ad aiutarle a sperimentare il loro corpo come una base sicura dalla quale sperimentare modalità di espressione della propria Identità di Genere e di realizzazione di una vita significativa. A tal fine fanno riferimento prevalentemente ai contributi dell'Acceptance and Commitment Therapy, della mindfulness e della mindfulness fondata sulla compassione. [Testo dell'editore].
  • The authors propose a cognitive approach to help people with gender dysphoria who do not intend to undertake medical therapies. This approach helps these patients to experience their bodies as a secure base from which to experiment new ways of expressing their gender identity and achieving a meaningful life. To this end, the Authors refer mainly to the contributions of Acceptance and Commitment Therapy, mindfulness and mindful compassion. [Publisher's text].

Fa parte di

Psicobiettivo : rivista quadrimestrale di psicoterapie a confronto : XXXIX, 3, 2019