Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Processi di internalizzazione e transfert in un paziente traumatizzato

2019 - Franco Angeli

41-54 p.

  • Il confine tra realtà interna ed esterna diventa clinicamente significativo quando incontriamo alcune difficoltà nel percorso dei processi di interiorizzazione mentre si dispiegano in una situazione transferale. Se le tracce mobilitate dell'esperienza non sono adeguatamente rappresentate e differenziate, l'occasione di transfert non diventa un ritrovamento dell'oggetto. Diventa invece un impingement, un'intrusione di un pezzo di realtà grezza nella vita psichica. Questo viene esaminato nel transfert di un paziente traumatizzato che ha impiegato rigide difese antitraumatiche per separare nettamente la realtà interna da quella esterna, limitando così l'area dei fenomeni transizionali ed evitando la separazione dall'oggetto primario e l'identificazione dei limiti paterni. [Testo dell'editore].
  • The border between internal and external reality becomes clinically significant when we meet some difficulties in the path of internalization processes as they unfold in a transference situation. If the mobilized traces of experience are not adequately represented and differentiated, the transference occasion does not become a contained refinding of the object. It becomes an "impingement", an intrusion of a piece of raw reality into psychic life. This is examined in the transference of a traumatized patient who employed rigid anti-traumatic defenses in order to separate sharply between internal and external reality, thus restricting the area of transitional phenomena, and avoiding the separation from the primary object and the identification of paternal limits. [Publisher's text].

Fa parte di

Psicoanalisi : rivista dell'Associazione Italiana di Psicoanalisi : 23, 1, 2019