Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

Valutare le forme di quasi-mercato nei servizi per l'impiego : il caso di Dote Unica Lavoro della Regione Lombardia

2017 - Franco Angeli

9-32 p.

  • Tra le misure proposte con l'ultima riforma delle politiche attive del lavoro, molta attenzione è stata rivolta all'"assegno individuale di ricollocazione", basato su un meccanismo organizzativo di quasi-mercato nei servizi per l'impiego. Questo strumento ha ripreso diversi aspetti propri del modello di politiche attive presente in Lombardia con il programma "Dote Unica Lavoro" (DUL). Gli autori hanno valutato questo sistema al fine di testarne i meccanismi di governance e verificarne la loro capacità di disincentivare i rischi di comportamento opportunistico da parte degli operatori privati coinvolti. Sulla base dei risultati ottenuti, essi sostengono che il programma DUL, nonostante sia riuscito a raggiungere un buon livello di efficacia, non riesce a ridurre a sufficienza il comportamento opportunistico degli operatori.
  • Sulla base degli incentivi del sistema, essi tendono a collocare i soggetti in condizione di svantaggio su impieghi meno stabili, di durata appena sufficiente a ottenere il rimborso dei servizi prestati e ricercando la massimizzazione dei profitti. [Testo dell'editore].
  • Among the latest Italian active labour market policies, much attention has been paid to the assegno individuale di ricollocazione, based on a quasi-market mechanism in employment services. This tool presents several aspects of the Lombard model, characterized by the program Dote Unica Lavoro (DUL). The authors evaluated this system to test governance mechanisms and the ability to mitigate the risks for opportunistic behavior from private agents. Findings show that the DUL program, despite its significant degree of effectiveness, cannot sufficiently reduce the opportunistic behavior among the operators. The incentives of the system tend to place the most disadvantaged jobseekers on less stable jobs, because of the duration required to obtain the refunding of employment services. [Publisher's text].

Fa parte di

RIV : rassegna italiana di valutazione : 69, 3, 2017