Recensioni 2018 - Fabrizio Serra Editore 315-358 p. Fa parte di Studi e problemi di critica testuale : 97, 2, 2018 Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente) Per l'edizione dell'Esposizione del Credo di Domenico Cavalca Ottieni articolo L'Entrée d'Espagne nei Fatti de Spagna, nella Spagna in rima e in prosa e nei Reali di Francia Ottieni articolo Giosuè Carducci e la riproduzione degli autografi di Ariosto : un paradigma ermeneutico per la critica delle varianti pre-continiana? Ottieni articolo Le risorse della filologia : osservazioni sull'edizione critica delle Rime nuove Ottieni articolo Video meliora proboque : da Ovidio a Boiardo, passando per Petrarca Ottieni articolo Con genio di critica : forme e parole della discussione sui saperi nel Caffè Ottieni articolo Le bambole di Gertrude Ottieni articolo Reclusione e sogno in Pascoli : Enzio e Iugurtha Ottieni articolo Giuseppe Ungaretti : per una nuova lettura metrico-ritmica della transizione italo-francese tra L'Allegria e Sentimento del Tempo (1918-1920) Ottieni articolo Giuseppe Raimondi e il Rinascimento del '45. Ottieni articolo Giulio Bedeschi : scrivere di guerra aspirando alla pace Ottieni articolo I nodi del Linguaggio autoritario di Pontiggia Ottieni articolo Note a margine della Bibliografia degli scritti di Dante Isella Ottieni articolo Memorie di libri, luoghi e sapori : per ritrovar se stessi (su un recente libro di Angelo Floramo) Ottieni articolo Recensioni Rassegne Ottieni articolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.19272/201808302015 ISSN: 1826-722X Permalink: https://digital.casalini.it/10.19272/201808302015 Permalink: https://digital.casalini.it/4425832