Introduzione 2018 - Storia e Letteratura P. 7-23 Fa parte di Filologia in Italia nel Rinascimento. - ( Biblioteca dell'Arcadia. Studi e testi ; 4) Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Introduzione Leonardo filologo? : in margine al Codice Trivulziano Ottieni capitolo Poeti, copisti e filologi tra Quattro e Cinquecento Ottieni capitolo Parole tra parentesi Ottieni capitolo Guittone nella Giuntina del 1527 Ottieni capitolo Poesia del Duecento nel primo Cinquecento : istruzioni per l'uso Ottieni capitolo Un petrarchista legge la Commedia : il Dante postillato di Giovanni Brevio Ottieni capitolo Luca Martini filologo dantesco : collazioni, annotazioni e committenze (1543-1551) Ottieni capitolo Ex originali libro : schede sul Canzoniere Casanatense Ottieni capitolo Lingua d'autore nel Cinquecento : storicizzazione, codificazione, idealizzazione Ottieni capitolo Boccaccio anni Venti : Andrea Calvo, Hieronimo Claricio, Tizzone Gaetano da Pofi Ottieni capitolo Momenti della filologia ariostesca nel Cinquecento Ottieni capitolo Giovanni Della Casa umanista e filologo Ottieni capitolo Filologia d'autore, filologia della copia e per il testo a stampa : la battaglia della Ghiaradadda e i suoi effetti nella Storia d'italia di Francesco Guicciardini Ottieni capitolo Filologia di (e per) Cosimo I : la revisione della Storia fiorentina di Benedetto Varchi Ottieni capitolo Filologia epistolare del medio Cinquecento : la lettera tra pratica individuale e teorizzazione Ottieni capitolo La prima filologia tassiana, tra recupero e arbitrio Ottieni capitolo Primordi della filologia dialettale Ottieni capitolo La filologia di Vincenzio Borghini Ottieni capitolo Riveduti con più testi a penna : la filologia di Bastiano de' Rossi Ottieni capitolo Qualche appunto sulla filologia della prima Crusca Ottieni capitolo Alle origini della filologia d'autore : l'edizione del Codice degli abbozzi di Federico Ubaldini Ottieni capitolo Indice dei manoscritti e degli esemplari a stampa Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/263488 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/263488