Articolo
Versione Digitale
Download | Copia/incolla | Stampa

L'osservazione come fondamento della psicoterapia psicoanalitica

2017 - Franco Angeli

17-26 p.

  • Partendo dall'importanza che l'osservazione riveste all'interno della professione psicoterapeutica e della formazione alla psicoterapia psicoanalitica, si cerca di contestualizzarla alla luce delle ultime scoperte della fisica e nel contesto psicoterapeutico avendo come guida le domande: 1) chi osserva?; 2) che cosa osserva?; 3) come si osserva? [Testo dell'editore].
  • The author tries to contextualize observation in psychotherapy taking into account the latest discoveries in physics and within psychotherapy. Starting from the importance of observation, both in training and professional practice, the following questions are discussed:o is the observer?at is being observed?w do we observe?rds: Observation, Observing and observed system, Setting, Quantum physics, Participating, silent and talking observer [Publishers' text].

Fa parte di

Gruppi : nella clinica, nelle istituzioni, nella società : 2, 2017