Teodori, Brunella 1916-1956-2016 : dall'asta al museo 2017 - Polistampa P. 13-14 Fa parte di Dall'asta al museo : 1916-1956-2016 : Elia Volpi e Palazzo Davanzati nel collezionismo pubblico e privato del Novecento Capitoli dello stesso volume (disponibili singolarmente) Presentazione Ottieni capitolo Presentazione ; Nota delle curatrici Ottieni capitolo 1916-1956-2016 : dall'asta al museo La rinascita delle arti applicate nel tempo delle esposizioni internazionali Ottieni capitolo Il Museo della Casa Fiorentina Antica, le aste del 1916 e del 1917 a New York e la diffusione dello stile Davanzati nel mondo Ottieni capitolo Elia Volpi e il collezionismo : tra Firenze, Berlino e New York Ottieni capitolo Le aste d'arte a New York nell'Ottocento e nel primo Novecento Ottieni capitolo Bardini e Roma, collaborazioni antiquarie per una clientela d'oltreoceano Ottieni capitolo L'invenzione di un'Italia autentica : Vizcaya e la creazione di ambienti all'italiana negli Stati Uniti : 1910-1917 Ottieni capitolo Fra anni Trenta e Quaranta : da una proprietà negata a una scelta controcorrente Ottieni capitolo Il pubblico di Palazzo Davanzati nei Libri dei visitatori : 1910-1924 Ottieni capitolo Lo stile Davanzati : dalle maioliche di Volpi alle collezioni del Museo Ottieni capitolo Tre arredi Volpi per il Museo della Casa Fiorentina Antica Ottieni capitolo Moda 1890-1915 : fra tradizione e innovazione Ottieni capitolo Attraverso il Novecento : dal museo di Elia Volpi al museo attuale Ottieni capitolo Frederick Stibbert tra Firenze e l'Oriente Ottieni capitolo Allestimenti Volpi e Acton a confronto : il modello rinascimentale e le sue interpretazioni Ottieni capitolo Stefano Bardini ed Elia Volpi : due stili a confronto Ottieni capitolo Herbert P. Horne : lo studioso e il collezionista Ottieni capitolo Palazzo Davanzati tra passato e presente : nuovi strumenti per l'educazione al patrimonio Ottieni capitolo Bibliografia generale Ottieni capitolo Indice dei nomi Ottieni capitolo Associazione Antiquari d'Italia Ottieni capitolo Mostra altro Informazioni Codice DOI: 10.1400/253426 Permalink: https://digital.casalini.it/10.1400/253426