La Principessa Kaguya
116-124 p.
A partire dall'analisi della più antica fiaba della tradizione giapponese, nota come "La Principessa Kaguya", l'articolo propone alcune riflessioni sulla spiritualità femminile, qualità di fondamentale importanza nella psiche della donna ma, nel mondo d'oggi, soffocata dalle aspettative socioculturali e dalle pressioni imposte dal mondo maschile. Una volta riscattata e riscoperta nella sua dimensione di profonda istintualità naturale, la spiritualità femminile restituirebbe alla donna la capacità di entrare in contatto con la sua "sorgente sacra", la più incontaminata e autentica espressione di sé. Attingendo al linguaggio immaginale della fiaba, l'Autrice individua nelle diverse relazioni che la Principessa Kaguya va intessendo nello svolgersi della storia la funzione di connessione del principio femminile con diversi processi psichici e rappresentazioni archetipiche.
Creatura divina lunare, la Principessa Kaguya, nel suo attributo virginale, appare come portatrice e rappresentante del valore sacro dell'essere "essenzialmente una in se stessa"; sarà la scoperta e il riconoscimento di questa condizione di compiutezza a condurre le donne verso un rapporto armonico con il proprio Animus ed egualitario con l'uomo. [Testo dell'editore].
Moving from the analysis of the most ancient fairytale in Japanese folklore, known as "Princess Kaguya", the Author reflects about the feminine spirituality, of fundamental importance in the woman's psyche, but as of today stifled by sociocultural expectations and pressure imposed by a male world. Once rescued and rediscovered in its deeply spiritual dimension, female spirituality would restore the woman's ability to relate with her "sacred spring", the pristine and authentic expression of self. Drawing from the linguistic imagery of the fairytale, the Author identifies in the various relations that Princess Kaguya establishes during the story an analogy with the capability of the feminine to connect with a number of psychic processes and archetypal representations. As a divine lunar creature, Princess Kaguya, with her virginal attribute, appears as the bearer of the sacred value of being "essentially all in herself"; achieving this condition will lead women, according to the Author, to a balanced relationshi
p with their Animus and with man. [Publisher's Text].
Fa parte di
Studi junghiani : rivista semestrale dell'Associazione italiana di Psicologia Analitica : 44, 2, 2016-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/JUN2016-044009
ISSN: 1971-8411
PAROLE CHIAVE
- Fairytale, femininity, feminine spirituality, Moon, goddess, virginity