2003 - Franco Angeli
Articolo PDF (0,58 Mb)
Consultabile solo con Adobe Acrobat Reader (scopri come)
Note sulla funzione della falsità e dell'autenticità nelle organizzazioni borderline
9-19 p.
L'autore cerca di precisare sul piano dinamico il concetto di autenticità contrapposta a quello di falsità: a differenza della falsità, la posizione di autenticità non può essere riferita al singolo soggetto, ma concerne l'effetto del sistema narcisistico del soggetto su un campo sempre più esteso di relazioni e in un arco temporale ampio. Le organizzazioni borderline si fondano particolarmente su un campo di relazioni costruito sulla falsità degli oggetti e, nella loro espressione psicopatologica, sollecitano i terapeuti ad una faticosa posizione di autenticità in cui spesso sono chiamati a riconoscersi vinti e disperati. [Testo dell'editore].
Fa parte di
Interazioni : clinica e ricerca psicoanalitica su individuo-coppia-famiglia : 19, 1, 2003-
Articoli dello stesso fascicolo (disponibili singolarmente)
-
Informazioni
Codice DOI: 10.3280/INT2003-001002
ISSN: 2239-4389